(Da Il Giuslavorista – 9 Giugno 2022)
(di Domenico Tambasco)
L’aumento dei rischi di mortalità e disabilità da malattie cardiovascolari e l’eccessivo orario di lavoro: un recente studio di OMS e ILO
* Contributo redatto con la collaborazione del dott. Gaetano Rapacciuolo.
Un recente studio realizzato congiuntamente da OMS e da ILO [1] ha riacceso l’interesse per lo specifico tema dell’esposizione a ritmi lavorativi insostenibili, attraverso la sottoposizione ad orari lavorativi di gran lunga superiori ai limiti massimi previsti dalla legge e della contrattazione collettiva.
(…)
2 risposte a “Il danno da superlavoro e da usura psico-fisica nella giurisprudenza”
I read your article carefully, it helped me a lot, I hope to see more related articles in the future. thanks for sharing.
Reading your article helped me a lot and I agree with you. But I still have some doubts, can you clarify for me? I’ll keep an eye out for your answers.